Team Romanazzi
A livello individuale, siamo una goccia. Insieme, siamo un oceano.
Ryunosuke Satoro
Dietro il grande successo di una persona c’è sempre una squadra.
Ecco perché, ad un certo punto della mia carriera, ho deciso di costruire il mio team, fatto di professionisti con un altissimo livello di preparazione e formazione che fossero spinti dallo stesso sogno.
Oggi sono sostenuta e accompagnata nella mia Mission da un gruppo di persone straordinarie che, come me, sono innamorate della crescita personale, del mental coaching, del potenziale umano e delle persone in generale.
Hanno sposato e portano nella propria vita e nel proprio lavoro i Valori del team ed il mio “non-metodo”.
Valori dei coach del team Romanazzi:
– La priorità è sempre il rispetto e il benessere del cliente
– Il coach si assume la responsabilità dei risultati delle coaching
– Il coach deve continuare a lavorare su sé stesso
– Il coach deve continuare a formarsi
– Rispetto e condivisione tra i membri del team
– Bisogna avere ben chiari gli ambiti di competenza, in caso di dubbio rimandare il cliente ai professionisti abilitati
– È imprescindibile un’etica di pensiero e comportamento
Se sei interessato/a ad iniziare un percorso di coaching (tutti i nostri coach lavorano anche online) mandaci la tua richiesta a:
segreteria@nicolettaromanazzi.it
I Mental Coach del Team

Laura (Siracusa)
Ha iniziato il suo percorso nel settore conseguendo una Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche Psicologiche e un Master in Psicologia dello Sport, per poi specializzarsi in sport mental coaching.
È inoltre una S.F.E.R.A. coach, facilitatrice di respiro e facilitatrice di Voice dialogue e ipnosi da performance.
Specializzanda alla scuola di psicoterapia “Centro di terapia strategica breve” Nardone.
Ha una grande preparazione nell’ambito sportivo, in quanto prima di diventare una mental coach è stata atleta professionista del GRUPPO SPORTIVO CARABINIERI specialità Karate, titolare della squadra nazionale di Karate dal 2005 al 2020

Costanza (Roma)
Costanza è una mental coach specializzata in sport coaching e nonostante la giovane età ha già 5 anni di esperienza nel settore, oltre che aver sperimentato in prima persona il mental coaching essendo stata personalmente seguita da sua madre Nicoletta Romanazzi nel suo percorso sportivo come agonista di equitazione salto ostacoli (con piazzamenti regionali e nazionali) e giocatrice di rugby nel massimo campionato di serie A femminile.
Laureata in Scienze e tecniche psicologiche presso la Sapienza di Roma, Costanza è anche Certificata S.F.E.R.A. coach, facilitatrice di Voice Dialogue e facilitatrice di respiro.
Ha svolto il Master di Ipnosi da performance e il Master di Coaching strategico con il Dott. Ruggiero Dellaquila.
Al momento effettuando la magistrale di Psicologia strategica.

Maria Grazia (Roma)
Avvocato e mental coach esperta in Performance.
Supporta figure di vertice, professionisti e creativi nei mondi del business, dell’arte, della moda, del giornalismo e della cultura dove visione, leadership e operatività si incontrano.
Collabora con persone fisiche, aziende, fondazioni, istituzioni culturali e organizzazioni impegnate nel sociale attraverso strumenti di coaching, coaching strategico, problem solving avanzato, dialogo strategico e voice dialogue.
Affianca i suoi clienti nella gestione della comunicazione e delle relazioni professionali, in negoziazione complesse, passaggi generazionali ed ereditari, supportandoli nei momenti chiave e trasmettendogli strumenti affinché diventino risorse concrete e autonome nella pratica quotidiana.
Laureata in giurisprudenza presso la L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma, Avvocato iscritta all’albo dal 1 gennaio 2004, Mental coach, facilitatrice di Voice Dialogue, SFERA Coach, Master in Ipnosi per la performance, Master in Coaching strategico e Problem Solving strategico.

Benedetta (Roma)
Benedetta è una mental coach specializzata in life coaching.
Dopo aver iniziato la sua carriera professionale nel Marketing e Comunicazione, decide di dedicarsi al Coaching ottenendo le qualifiche di facilitatrice di Voice Dialogue, Master Practitioner in Programmazione Neuro Linguistica, Mindfulness trainer e Conciliatrice.
Pratica la professione di coaching da otto anni e attualmente sta conseguendo il diploma di Counselor Pluralistico Integrato.
Ha frequentato il corso di Ipnosi da Performance con il Dott. Dellaquila.

Roberto (Torino)
Roberto è un mental coach specializzato in sport coaching che opera da 8 anni nel settore.
Accreditato ACC presso ICF e Master Pratictioner in Programmazione Neuro Linguistica.
È S.F.E.R.A. coach e facilitatore di Voice Dialogue.
Già Dottore in informatica è attualmente iscritto al secondo anno di Psicologia presso l’Università degli studi di Torino.
Ha frequentato corsi di analisi transazionale e comunicazione efficace, materia di cui ora è docente presso i corsi previsti dalla normativa relativa alla formazione professionale per l’apprendistato.

Elisabetta (Roma)
Elisabetta è laureata in Pedagogia, esperta nella relazione di aiuto ai bambini, agli adolescenti e ai genitori;
Mental Coach e Facilitatrice di Voice Dialogue.
Esperta dei DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e dell’Alto Potenziale.
È responsabile dello sportello di consulenza pedagogica per genitori e docenti nella scuola
pubblica e del Progetto “Una scuola per tutti. Io e gli altri” con percorsi sull’affettività e il riconoscimento dell’altro per favorire l’inclusione.
Nel 2022 ha partecipato al Progetto “Mi.Fa.Bene” organizzato dall’Università La Sapienza di Roma e dal Comune di Roma con il ruolo di Formatore Pedagogista per la creazione di moduli formativi sulla violenza sui minori stranieri da un punto di vista pedagogico rivolto ad operatori socio sanitari, assistenti sociali, docenti di scuola dell’infanzia e primarie e operatori dei centri di accoglienza e delle case famiglia.
Relatore in conferenze sui temi della Famiglia, dell’Infanzia e dell’Adolescenza e del Bullismo, patrocinate dalla Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ha pubblicato circa 100 articoli sul periodico online “l’Occidentale” sui seguenti temi: disagi giovanili, famiglia e scuola. Autrice del saggio “Educazione e libertà”, Cantagalli editore Siena 2009.

Nicoletta (Brindisi)
Laureata in psicopedagogia, è una mental coach certificata AICP specializzata in Business, Life e Sport coaching.
Dopo la specializzazione in mediazione familiare si appassiona all’azienda conseguendo il Master in gestione delle risorse umane e acquisendo competenze specifiche in comunicazione (Master advanced in PNL).
Inizia la sua carriera professionale prima come formatrice e successivamente come responsabile delle risorse umane presso aziende riconosciute sia in contesti nazionali che internazionali.
Convinta che il benessere nelle organizzazioni possa generare risultati eccellenti, crescita e benessere personale e collettivo, si specializza prima in counseling e poi ulteriormente in coaching.
Matura un’esperienza ventennale nel contesto Corporate & Executive affiancando i vari ruoli aziendali nello sviluppo delle proprie potenzialità e nel raggiungimento degli obiettivi.
Perfeziona ulteriormente il suo percorso conseguendo il titolo di mental coach presso la Top Performance Coaching Academy di Nicoletta Romanazzi.
Sempre con la TPC Academy ha frequentato il Master di Ipnosi da Performance con il Dott. Ruggero Dellaquila.

Francesca (LUGANO - MILANO)
Francesca è una mental coach specializzata in sport coaching e business coaching.
Laureata in Business Administration in Università Bocconi, ha lavorato per diversi anni in contesti aziendali italiani e internazionali, ricoprendo il ruolo di Financial Business manager in multinazionali e grandi imprese.
Nel tempo ha deciso di unire la sua esperienza nel mondo corporate con la sua passione per la crescita personale e il potenziale umano formandosi come mental coach presso Bocconi Sport.
Successivamente ha perfezionato il suo percorso conseguendo il diploma di mental coach presso la Top Performance Coaching Academy di Nicoletta Romanazzi.
Ha frequentato il Master di Ipnosi da
Performance con la TPC Academy con il Dott. Ruggiero Dellaquila.
Dal 2020 si dedica al mental coaching, affiancando atleti, professionisti e manager nell’esprimere il proprio massimo potenziale, unendo l’esperienza nel mondo business a un approccio di coaching sartoriale mirato alla Top Performance.