Il corpo, la mente e le emozioni sono indissolubilmente legate e partecipi in qualsiasi prestazione sportiva.
Spesso si lavora molto sull’allenamento fisico e tecnico e si dimentica la preparazione mentale.
Mentre la capacità di costruire un obiettivo, una buona gestione delle proprie emozioni, conoscere ed essere in grado di utilizzare al meglio le proprie risorse, riuscire a superare in modo efficace i momenti difficili sono elementi indispensabili per raggiungere qualsiasi successo.

Il mental coach sportivo accompagna l’atleta nel viaggio di consapevolezza del proprio potenziale per il raggiungimento della massima prestazione possibile.

In particolare il mental coach sportivo lavora per aiutare l’atleta o la squadra quando:

  • Ha bisogno di costruire un obiettivo e il relativo piano d’azione
  • Vorrebbe più sicurezza in se stesso
  • In gara non riesce ad ottenere gli stessi risultati che ottiene in allenamento
  • Vive l’ansia da prestazione
  • Non riesce a gestire in modo positivo le proprie emozioni
  • Non è consapevole del proprio potenziale o non è in grado di sfruttarlo al massimo
  • Ha paura del successo
  • Subisce in modo negativo la pressione e le aspettative dell’ambiente
  • Ha difficoltà a mantenere la concentrazione per il tempo necessario
  • Ha paura di sbagliare o di fallire
  • Ha bisogno di troppo tempo per recuperare dopo le sconfitte
  • Vuole riprendere a giocare piu velocemente possibile superando la paura dopo un infortunio
  • Ha difficoltà a gestire lo stress o la stanchezza psicofisica
  • L’allenatore non ha fiducia nei propri giocatori
  • I giocatori hanno difficoltà a comunicare tra di loro e con l’allenatore e viceversa
  • La squadra non si sente tale

 

Un lavoro sartoriale:
Seguo i miei clienti con entusiasmo e passione attraverso un percorso unico, che loro stessi compiono, e nel quale io svolgo il ruolo di facilitatore il cui primo proponimento è quello di renderli autonomi.

Per creare armonia e unità di intenti, metto in pratica ed integro conoscenze e tecniche acquisite durante gli anni, costruendo un percorso su misura per ogni cliente.

Il parere di…
“Quando ho avuto bisogno di trovare un appoggio ero in una fase professionale molto difficile: volevo smettere di correre! Poi ho conosciuto Nicoletta e all’inizio ho pensato che non ce l’avrei mai fatta. Già dopo 15 giorni quel lavoro è diventato il mio ossigeno. Da allora non ho più smesso di fare corse meravigliose, tra cui 4 vittorie e ottime prestazioni. E non è finita qui! Grazie coach, non solo per i successi ottenuti al Palio ma per la sicurezza, la mia autostima, e per riuscire oggi grazie al nostro lavoro insieme,che nessuno può immaginare, di guardarmi allo specchio ed essere fiero di me e della mia grande crescita.”
Andrea Mari detto “Brio”, Fantino plurivincitore del Palio di Siena